Demolire e ricostruire con maggiori volumi ma stesse distanzeOvvero, le ricostruzioni conseguenti alle demolizioni potevano rispettare le distanze preesistenti (generalmente minori di quelle imposte alle nuove costruzioni) a patto di conservare l’area di sedime, il volume e l’altezza preesistenti. ...
Autodromo di Monza, al via i lavori per un Tempio della velocità al passo coi tempiSono partiti i lavori per l’ammodernamento dell’Autodromo di Monza. Ruspe e camion in uno dei circuiti più antichi del mondo, datato 1922. Rimosse le vecchie tribune alla Ascari e alla Roggia e già si pensa alla ...
Cresce sempre più il fenomeno dei lavoratori in distacco dovuto sicuramente al periodo storico in cui ci troviamo dove l’assunzione di personale comporta gravi oneri e il lavoro non è sempre proporzionato alla forza lavoro in auge. Chi norma il lavoratore in distacco è il DLGS 81/2008 all’...
giovedì 31 ottobre 2019 17:08 Monaci, CER, CER a specchio, Demolizioni, Smaltimenti, Analisi
E’ bene ricordare innanzitutto che i rifiuti prima di essere allontanati dal luogo di produzione devono essere classificati. Con la legge n°116/2014 è stata inserita una premessa all’allegato D art 13 comma 5 lett. B dove oltre citare la classificazione in capo al produttore, in caso di codici a ...
mercoledì 19 giugno 2019 15:31 DPI, Monaci, Lavoro, Sicurezza, CE, Begamo, Italia, guanti da lavoro, scarpe da lavoro, abbigliamento da lavoro
Abbiamo parlato delle varie certificazioni e formazioni che rendono l’utilizzo delle macchine più sicuro, ma non solo questo è sintomo di “sicurezza” in un cantiere; importanti sono i DPI e il riconoscimento del DPI più idoneo possibile. Non tutti i DPI sono uguali e non possono essere utilizzati ...
Il 22 Febbraio 2012 è stato scritto l’Accordo della Conferenza Stato-Regioni, il cui punto “A”, ai sensi dell’Art. 73 del D. Lgs. 81 del 9 aprile 2008, tratta delle attrezzature di lavoro per le quali bisogna avere una specifica abilitazione degli operai, ovvero l’operaio, prima di utilizzare le ...